Un padre, una figlia, una zia, una guerra, con Francesco Radicioni
Negli ultimi due mesi in Thailandia sono successe: una guerra di confine con la Cambogia, il rovesciamento del governo, la nomina del terzo primo ministro in due anni, e forse la fine di una delle dinastie politiche più potenti di tutto il sud-est asiatico. Con Francesco Radicioni, giornalista di Radio Radicale da Bangkok, vi spieghiamo perché è tutto collegato
I consigli di Francesco Radicioni– “Coup, King, Crisis” di Pavin Chachavalpongpun– Il film Pee chai dai ka (A Useful Ghost)– Il podcast Southeast Asia Radio
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:20
--------
11:20
La Global Sumud Flotilla, con Angelo Mastrandrea
La Global Sumud Flotilla è la più grande iniziativa indipendente per portare cibo a Gaza via mare, ed è un’operazione con grande valore simbolico e rischi molto reali per gli attivisti che si sono imbarcati. Ne parliamo con Angelo Mastrandrea del Post.
Sul Post– Come si gestiscono 300 tonnellate di cibo per aiuti umanitari – La grande raccolta alimentare per Gaza, a Genova – Che barche sono quelle della Global Flotilla in partenza dall’Italia – La più grande iniziativa indipendente per portare cibo a Gaza
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
12:13
--------
12:13
Ballare il valzer di Putin, con Anna Zafesova
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, il vertice internazionale improvvisato alla Casa Bianca, e le lunghe discussioni sul futuro della guerra in Ucraina: chi ha ottenuto cosa in questi ultimi giorni di diplomazia frenetica? Con Anna Zafesova, giornalista della Stampa esperta di spazio ex sovietico.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
I consigli di Anna Zafesova
– “La Russia contro la modernità” di Alexander Etkind– “Storia dell’Ucraina” di Yaroslav Hrytsak– Il canale YouTube dell’associazione culturale Boristene
Sul Post– La guerra in Ucraina oggi, spiegata con le mappe – L’incontro in Alaska è andato benissimo per Putin – Cronaca di una giornata movimentata alla Casa Bianca
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
13:02
--------
13:02
Vivere scrivendo di viaggio, con Erika Fatland
Cosa vuol dire scrivere di viaggi al tempo di Google e Instagram? Di cosa si scrive, come si scelgono i posti e le persone? A Globo ne parliamo con Erika Fatland, una delle scrittrici di viaggio più note al mondo, autrice tra gli altri di “Sovietistan”
Le puntate della serie estiva 2025 sul viaggio:– Il giro del mondo a piedi, con Pieroad– Siamo turisti o viaggiatori?, con Marco Aime
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
14:00
--------
14:00
Siamo turisti o viaggiatori?, con Marco Aime
Perché gli esseri umani viaggiano? Perché viaggiamo noi? E perché ne siamo affascinati? Con Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’università di Genova.
Le puntate della serie estiva 2025 sul viaggio:– Il giro del mondo a piedi, con Pieroad
I consigli di Marco Aime:– I libri di Ryszard Kapuściński– “Kon-Tiki” di Thor Heyerdahl– La musica di Ali Farka Touré
Sul Post:– Il podcast del Post “Viaggio a Tokyo”, con Matteo Bordone e Flavio Parisi– Consigli di viaggio da uno che di viaggi e consigli ne sa– Cosa fanno oggi le agenzie di viaggi– Pianificare le vacanze con ChatGPT
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices