Artephius è un bimbo che ama studia le pietre e piante, le macchine tecnologiche e le sostanze chimiche. Ciò che trovava più affascinante era l'acqua. Ed è così che un giorno il nonno decide di portarlo in una antica villa che conserva nel giardino uno splendido ninfeo pieno di statue e di giochi d'acqua.... Testo e voce: Claudio DugheraMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
17:07
--------
17:07
366 - GINKGO E BILOBA, I PROMESSI FRONDOSI - ORTO BOTANICO
Ginkgo e Biloba sono due alberi innamorati e annunciano a data delle nozze per unire le loro radici. Ma nell'orto botanico di Brera, a Milano dove vivono, non tutte le piante sono felici di questa notizia. Don noce, un noce del caucaso, segretamente innamorato di Biloba escogita un piano diabiloco per far saltare le nozze e per avere per sè Biloba. Ma qualcosa va storto... Testo e voce: Claudio DugheraMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
17:16
--------
17:16
365 - AMATI VIOLINI - MUSEO VIOLINO
Nicolò è triste e pensieroso. Cremona è deserta per via della quarantena dovuta all'epidemia di peste bubbonica. A preoccuparlo è anche la sorte della sua bottega: se la gente non ha soldi per comprare il pane come può permettersi un violino? Nonostante la loro lunga e non sempre facile storia, i violini della famiglia Amati resistono al tempo e sono custoditi presso il museo del violino, un luogo magico in cui recarsi per scoprire i segreti di questo strumento meraviglioso. Testo e voce: Giulia MiniatiMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
--------
11:06
--------
11:06
364 - IL RAGAZZO DELLE ANFORE - LAUS POMPEIA
Questa è la storia di un'amicizia nata più di duemila anni fa custodita al Museo Laus Pompeia Lodi Vecchia. Livio lavora in una bottega di terracotta ed è bravissimo a lavorare l'argilla. Un giorno entra in negozio Alauda che le chiede un regalo speciale in vetro per il matrimonio della sorella. Cosi Livio per accontentarla decide di studiare l'arte del vetro e non solo....Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
11:40
--------
11:40
363 IL CODICE ATLANTICO - PINACOTECA AMBROSIANA
Nel cuore di Milano è custodito il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci che ha trovato casa nella Biblioteca Ambrosiana. Sarà proprio lui, in carta e inchiostro a raccontarci la sua storia...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Giulia MiniatiMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni lunedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino.Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la fiaba va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Ouça FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte, Paizinho, Vírgula! - Família e Infância e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net