Powered by RND
PodcastsComédiaCose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Gianpiero Kesten - Vois
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 2044
  • 2018 - Che fine farà il codice a barre?
    Dai '70 a oggi il caro barcode ha servito miliardi di clienti in tutto il mondo, ma ormai è tempo di passare ad altro. Anche perché i dati che è giusto conoscere sui prodotti ormai non stanno sulle etichette, ci vuole più spazio! Tra QR Code e Gemelli Digitali facciamo un viaggio nel mondo dei prodotti, delle informazioni e soprattutto delle etichette. Puntata in collaborazione con Gs1 Italy Servizi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    4:45
  • 2017 - Da dove vengono le parolacce
    Quando e come sono nate le parolacce? In questo episodio di Cose Molto Umane esploriamo il lato più nascosto e affascinante del linguaggio umano. Vi porteremo in un viaggio sorprendente che parte da una scoperta inaspettata in una basilica romana, passa per i graffiti di Pompei e le pagine dell'Inferno di Dante, fino ai più recenti studi neuroscientifici italiani che rivelano cosa succede nel nostro cervello quando sentiamo o pronunciamo una parolaccia. Scoprirete come il turpiloquio sia cambiato attraverso i secoli, perché alcune parole neutre sono diventate tabù, e quale ruolo evolutivo abbiano avuto le "maleparole" nella storia dell'umanità. Con fonti accademiche italiane e internazionali, tra linguistica, storia, neuroscienze e antropologia, per capire il linguaggio della trasgressione che ci accompagna da millenni. Un episodio che vi farà vedere le parolacce con occhi completamente nuovi. #Parolacce #StoriaItaliana #Linguistica #Neuroscienza #Dante #VolgareItaliano #Medioevo #Turpiloquio #CervelloEmotivo #Tabù #StoriaDella Lingua #LetteraturaItaliana #Trasgressione #CulturaItaliana #DivulgazioneScientifica #CoseMoltoUmane #PodcastItaliano #Etimologia #LinguaggioVolgare #AccademiaDellaCrusca #RomaAntica #Boccaccio #Bestemmia #EvoluzioneDelLinguaggio #PsicologiaDelLinguaggio #UniSR #Pompei #RinascimentoItaliano #ComunicazioneUmana #Antropologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:27
  • 2016 - Che succede quando una donna denuncia una violenza
    Ho avuto la fortuna di fare una lunga chiacchierata con Arianna Gentili, responsabile del Centro Antiviolenza Appia Annia Regilla, su come funzionano le misure e le procedure quando una vittima di violenze chiede aiuto. #sempre25novembre #interferenze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    26:11
  • 2015 - "Povero in canna" e "nuovo di pacca"
    Perché diciamo "povero in canna" quando qualcuno è senza soldi? E da dove viene davvero "nuovo di pacca"? Due modi di dire italiani con origini sorprendenti e completamente diverse. In questa puntata scopriamo come la lingua racconta storie di mendicanti medievali, gerghi giovanili e il cambiamento continuo dell'italiano contemporaneo. #PoveroInCanna #NuovoDiPacca #ModiDiDire #LinguaItaliana #Etimologia #LinguaggioGiovanile #CuriositàLinguistiche #Treccani #StoriaDellaLingua #ItalianoColloquiale #EspressioniItaliane #PodcastItaliano #CoseMoltoUmane #CulturaItaliana #ParoleEOrigini #FrancoSacchetti #Trecentonovelle #OriginiStoriche #Linguistica #EvoluzioneDellaLingua Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    5:12
  • 2014 - Il test psicologico con UNA domanda
    Il curioso caso del test del narcisismo a una sola domanda: la Single Item Narcissism Scale. Da dove nasce, come funziona e – soprattutto – perché una semplice ammissione (“Sono narcisista”) può essere incredibilmente accurata. Gli psicologi hanno scoperto che i narcisisti non hanno remore ad autodefinirsi tali, anzi spesso lo considerano un tratto positivo. Parleremo della storia dello strumento, di come viene usato nella ricerca, e del bizzarro rapporto tra autopercezione e sincerità quando si tratta del proprio ego. #narcisismo #psicologia #testpsicologici #egocentrismo #cosemoltoumane #autostima #ego #narcisista #comportamentoumane #scienzadellamente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:29

Mais podcasts de Comédia

Sobre Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
Site de podcast

Ouça Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten, Inteligência Ltda. e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/23/2025 - 4:13:12 AM