Powered by RND
PodcastsCiênciaFocus Prisma - Il perché delle cose

Focus Prisma - Il perché delle cose

Focus
Focus Prisma - Il perché delle cose
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 7
  • Perché Focus non smetterà di rispondere ai tuoi perché?
    La prima stagione di Prisma oggi termina con una domanda speciale alle origini della curiosità e della passione per la divulgazione scientifica che, da oltre 30 anni, anima ogni giorno la redazione di Focus. Continuare a farci domande è il modo più onesto che abbiamo per restare in contatto con la complessità del mondo. Grazie per questo primo intenso viaggio fatto insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    4:02
  • 100 volte più potente della morfina: che cos’è il fentanyl e perché è così letale?
    Nella Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe, Prisma si concentra su una sostanza che negli ultimi anni ha cambiato profondamente lo scenario delle dipendenze: il fentanyl. Oppioide sintetico fino a 100 volte più potente della morfina, nato come farmaco per il dolore, oggi è responsabile di decine di migliaia di decessi l’anno, soprattutto per la sua capacità di indurre overdose con dosi quasi impercettibili. Da cosa è composto? Perché è così difficile da controllare? E cosa può fare la scienza per contrastarne la diffusione? Una puntata per orientarsi in uno dei fenomeni sanitari più urgenti del nostro tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:11
  • Perché l'Alaska continua a sudare?
    Per la prima volta nella storia il National Weather Service ha emesso un’allerta per temperature elevate a Fairbanks, nel cuore dell’Alaska. Le colonnine di mercurio hanno superato i 29 °C in una regione dove le case sono progettate per il gelo e l’aria condizionata quasi non esiste.Un fatto di cronaca che racconta molto più di un’anomalia locale: l’Alaska si sta riscaldando fino a tre volte più velocemente della media globale, tra ghiaccio che scompare, permafrost che si scioglie e nuove emergenze sanitarie e ambientali. Prisma spiega cosa sta accadendo e cosa ci dice il cambiamento dell’Alaska sul nostro futuro climatico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    6:38
  • Cyberbulli, account per teenager e tasto reset: esistono strumenti davvero efficaci per combattere la violenza social?
    Nella Giornata internazionale contro il cyberbullismo, Prisma analizza le soluzioni tecnologiche pensate per proteggere soprattutto i più giovani dai pericoli online. Dai nuovi strumenti ai profili riservati agli adolescenti fino al ruolo delle piattaforme, l'ospite di puntata, Alessio Cimmino, Head of Communication di Meta Italia e Grecia, conduce in un viaggio informativo tra le pieghe di una delle app più utilizzate al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    15:19
  • Cloro in piscina, quanto è alto il rischio intossicazione?
    Cinque bambini finiscono in ospedale dopo una lezione di nuoto. La causa? Una sospetta esposizione a cloro gassoso. Ma com'è possibile che una sostanza usata ogni giorno per disinfettare l’acqua si trasformi in un rischio per la salute? Prisma enta nel cuore chimico delle piscine: come agisce il cloro? Cosa succede quando incontra sudore, urina o ancora peggio, acido cloridrico? Dietro l’odore pungente dell’acqua clorata c’è molto più di quanto sembra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:43

Mais podcasts de Ciência

Sobre Focus Prisma - Il perché delle cose

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
Site de podcast

Ouça Focus Prisma - Il perché delle cose, O Fim do Futuro e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Focus Prisma - Il perché delle cose: Podcast do grupo

  • Podcast Storia in Podcast
    Storia in Podcast
    História
Aplicações
Social
v7.20.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/6/2025 - 10:47:12 AM