Intrighi, rituali occulti, documenti sequestrati e accuse di cospirazione: ecco come si concluse l’avventura dell’Ordine bavarese. Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
15:45
--------
15:45
Medioevo proibito - Daniela Tedone [Riassunto]
Un viaggio ironico e documentato nel cuore del Medioevo, dove peccati e penitenze raccontano l’anima di un’epoca tutt’altro che oscura. Attraverso i “penitenziali” — veri tariffari della colpa — emergono vizi, superstizioni e desideri di uomini e donne comuni, tra amori proibiti, riti magici, ebbrezze e digiuni. Daniela Tedone svela un mondo vivace, sensuale e contraddittorio, in cui la Chiesa tenta di disciplinare ciò che nessuna fede può domare: la natura umana.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
27:54
--------
27:54
I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]
I dannati della terra (1961) è un potente manifesto della decolonizzazione, scritto da Frantz Fanon durante la guerra d’Algeria. Attraverso un’analisi incisiva, Fanon esplora la violenza necessaria per abbattere il colonialismo, un sistema disumanizzante che opprime i popoli colonizzati. Il libro descrive il processo di liberazione come un atto di riconquista dell’umanità, guidato dalle masse contadine, e denuncia i rischi del neocolonialismo post-indipendenza, incarnato da una borghesia colonizzata corrotta. Fanon esamina anche l’impatto psicologico della colonizzazione e della lotta armata, criticando le teorie razziste che giustificano l’oppressione. Nella conclusione, invita il Terzo Mondo a creare un’umanità nuova, rompendo con il modello europeo di sfruttamento e inventando un futuro socialista e universale.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
19:42
--------
19:42
I cavalli che cambiarono la storia
Straordinarie alleanze tra condottiero e destriero: scopri come, tra gli altri, un giovane principe riuscì a domare un cavallo indomabile e insieme conquistarono l’Asia.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
21:53
--------
21:53
Sulla pelle viva - Tina Merlin [Riassunto]
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe: Il caso del Vajont di Tina Merlin è un’intensa cronaca del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, quando una frana sul monte Toc causò un’onda devastante che distrusse Longarone e villaggi vicini, uccidendo circa duemila persone. Attraverso un’inchiesta rigorosa, Merlin denuncia le responsabilità della SADE, del potere politico e scientifico, narrando la lotta della comunità di Erto e Casso contro un progetto che ignorò i segnali di pericolo. Il libro, scritto con rabbia e passione, racconta la genesi della tragedia, il processo, la ricostruzione e la frammentazione della comunità, diventando un monito contro l’arroganza del potere e l’oblio.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiaculturaPuoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖https://www.paypal.com/paypalme/pierjc