Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe: Il caso del Vajont di Tina Merlin è un’intensa cronaca del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, quando una frana sul monte Toc causò un’onda devastante che distrusse Longarone e villaggi vicini, uccidendo circa duemila persone. Attraverso un’inchiesta rigorosa, Merlin denuncia le responsabilità della SADE, del potere politico e scientifico, narrando la lotta della comunità di Erto e Casso contro un progetto che ignorò i segnali di pericolo. Il libro, scritto con rabbia e passione, racconta la genesi della tragedia, il processo, la ricostruzione e la frammentazione della comunità, diventando un monito contro l’arroganza del potere e l’oblio.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
33:27
--------
33:27
Benito, le rose e le spine - Alessandra Mussolini [Riassunto]
Benito, le rose e le spine di Alessandra Mussolini è un memoir romanzato che racconta la vita di Rachele Guidi, moglie di Benito Mussolini. Attraverso un intreccio di amore, tradimenti e sacrifici, il romanzo segue Rachele dalla giovinezza in Romagna all’ascesa e caduta del fascismo, fino alla sua vita post-bellica. Con uno stile intimo e riflessivo, l’autrice dipinge il ritratto di una donna resiliente, che affronta le difficoltà personali e storiche con forza e dignità, custodendo un amore complesso, fatto di rose e spine, fino alla fine.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
1:02:05
--------
1:02:05
La bicicletta che sfidò i nazisti: Gino Bartali
Fingendo allenamenti, Bartali percorreva Firenze–Assisi trasportando carte false per salvare ebrei – un’azione oscura fino alla sua rivelazione dopo la guerra.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
9:51
--------
9:51
La Fine di Israele - Ilan Pappé [Riassunto]
La Fine di Israele di Ilan Pappé analizza il collasso del progetto sionista, evidenziando le crepe strutturali dello Stato di Israele, come la crisi economica, l’isolamento internazionale e la resistenza palestinese. Attraverso un’analisi storica e sette “mini-rivoluzioni” politiche, Pappé propone un percorso verso una Palestina decolonizzata, democratica e inclusiva. Un diario fittizio del 2048 immagina una transizione pacifica verso uno Stato unico basato su uguaglianza e giustizia, superando un secolo di conflitti.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
21:28
--------
21:28
La caduta pubblica di Galileo Galilei
La parabola di un grande scienziato che, nonostante le scoperte rivoluzionarie (come le lune di Giove), finì sotto processo per eresia.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiaculturaPuoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖https://www.paypal.com/paypalme/pierjc