Powered by RND
PodcastsNotíciasAnima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana

Anima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana

Radio Vaticana - Vatican News
Anima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 219
  • Anima Latina - CCIX- 09.11.2025
    Habemus podcast! CCIX puntata di Anima Latina con il prof. Mario Lentano (Università di Siena) - che con il suo ultimo libro I Romani che non ti aspetti. Storie bizzarre per menti curiose (Carocci editore) ci accompagna in un viaggio tra episodi e figure sorprendenti, mostrando un mondo antico molto più complesso e stravagante di quanto immaginiamo - e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che spiega come il testo latino dei documenti pontifici diventi ancora oggi quello di riferimento pubblicato sugli Acta Apostolicae Sedis. Gli ascoltatori possono inviare domande, curiosità o proposte di temi futuri con un messaggio WhatsApp al 335 124 3722. Ospiti: Prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, decano-preside della Facoltà di Lettere cristiane e classiche del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, Università Pontificia Salesiana. Prof. Mario Lentano, docente di Lingua e letteratura latina all’Università di Siena, membro del Centro interuniversitario di Antropologia e mondo antico. Per l’editore Inschibboleth è responsabile del settore antichistico e direttore della collana "Le parole degli antichi". Autore del recente volume I Romani che non ti aspetti. Storie bizzarre per menti curiose (Carocci editore). Conducono: Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CCVIII - 02.11.2025
    Habemus podcast! CCVIII puntata di Anima Latina con Lorenzo Salerno, vincitore della VII edizione del certamen latinum "Nova Humanitas", con un componimento sulle dicerie nel mondo antico, simili alle moderne fake news, che sui social si moltiplicano e si rafforzano mentre viaggiano di bacheca in bacheca. (Fama, malum qua non aliud velocius ullum: mobilitate viget virisque adquirit eundo - “di cui nessun altro male è più veloce” e che “acquisisce forza man mano che procede”) e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che commenta il celebre passo di Livio Hic manebimus optime, “Qui staremo benissimo”, e ne chiarisce il significato originario come affermazione di fermezza e coesione civile. Gli ascoltatori possono inviare domande, curiosità o proposte di temi futuri con un messaggio WhatsApp al numero 335 124 3722. Ospiti: Prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, decano-preside della Facoltà di Lettere cristiane e classiche del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, Università Pontificia Salesiana. Dott. Lorenzo Salerno, laureato in Lettere Classiche all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore. Ha svolto periodi di ricerca e scambio presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco e l’École Normale Supérieure di Parigi. Attualmente è dottorando alla Stanford University in California. E' il vincitore - per la seconda volta - della settima edizione del Certamen Latinum “Nova Humanitas”. Conducono: Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58
  • Anima Latina 01.11.2025
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CCVII- 26.10.2025
    Habemus podcast! CCVII puntata di Anima Latina con la professoressa Tullia Spinedi - che presenta il concorso "Scripta legamus", nato per invitare gli studenti dei licei a riscoprire e studiare le epigrafi latine disseminate nelle nostre città, - e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che spiega le differenze, grammaticali e non solo, del titolo della prima esortazione apostolica di Papa Leone XIV - "Dilex te" - e di quello della quarta e ultima enciclica di Papa Francesco, "Dilexit nos". Gli ascoltatori possono inviare domande, curiosità o proposte di temi futuri con un messaggio WhatsApp al numero 335 124 3722. Ospiti: Prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, decano-preside della Facoltà di Lettere cristiane e classiche del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, Università Pontificia Salesiana. Prof.ssa Tullia Spinedi, dottore di ricerca in filologia classica, docente di materie letterarie al Liceo ginnasio statale Orazio e al Liceo classico "Pilo Albertelli" di Roma. Referente di "Scripta legamus", concorso nazionale di divulgazione epigrafica per le scuole superiori, legato all'associazione "Amore per il Sapere". Conducono: Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
  • Anima Latina - CCVI - 19.10.2025
    Habemus podcast! CCVI puntata di Anima Latina con Marta Alberto - studentessa di liceo classico e vincitrice del Certamen Ciceronianum Arpinas di quest'anno - che spiega come il latino non sia una lingua morta ma una lingua immortale, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ci raccomanda di guardarci dall'intestinus proditor, che non è l'intestino traditore, ma il corvo, il delatore... Invitiamo i nostri ascoltatori a proporci le loro domande, curiosità e nuovi temi futuri inviando un messaggio Whatsapp al numero: 3351243722! Ospiti: Prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, Decano-Preside della Facoltà di Lettere cristiane e classiche del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, Università Pontificia Salesiana Marta Alberto, studentessa del liceo classico presso l'Istituto "Enrico Medi" di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, vincitrice della 44ª Edizione - 2025 del Certamen Ciceronianum Arpinas. Conducono: Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58

Mais podcasts de Notícias

Sobre Anima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana

Anima Latina è il podcast di Radio Vaticana che racconta il latino di oggi, in Vaticano e non solo: voci, testi, curiosità e dialoghi con studiosi e studenti. Ascolta gli episodi su Vatican News.
Site de podcast

Ouça Anima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana, O É da Coisa e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Anima Latina: storie e attualità del latino | Radio Vaticana: Podcast do grupo

  • Podcast The Pope's Voice
    The Pope's Voice
    Notícias
Aplicações
Social
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/14/2025 - 7:34:09 AM