Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ouça AudioLibri na aplicação
Ouça AudioLibri na aplicação
(171.489)
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer

AudioLibri

Podcast AudioLibri
Podcast AudioLibri

AudioLibri

Grande Letteratura
juntar
100 Capolavori Letterari! Veja mais
100 Capolavori Letterari! Veja mais

Episódios Disponíveis

5 de 48
  • Purgatorio, La Divina Commedia, di Dante Alighieri. Parte 4.
    Il secondo regno dantesco, «dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d’invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco.Circola per tutto il Purgatorio un’atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall’inizio e l’accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il Purgatorio dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.Questa lettura contiene solamente i primi 24 canti. Il progetto è in pausa su librivox.org.
    03/06/2022
    59:37
  • Purgatorio, La Divina Commedia, di Dante Alighieri. Parte 3.
    Il secondo regno dantesco, «dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d’invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco.Circola per tutto il Purgatorio un’atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall’inizio e l’accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il Purgatorio dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.Questa lettura contiene solamente i primi 24 canti. Il progetto è in pausa su librivox.org.
    03/06/2022
    58:34
  • Purgatorio, La Divina Commedia, di Dante Alighieri. Parte 2.
    Il secondo regno dantesco, «dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d’invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco.Circola per tutto il Purgatorio un’atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall’inizio e l’accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il Purgatorio dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.Questa lettura contiene solamente i primi 24 canti. Il progetto è in pausa su librivox.org.
    03/06/2022
    57:04
  • Purgatorio, La Divina Commedia, di Dante Alighieri. Parte 1.
    Il secondo regno dantesco, «dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d’invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco.Circola per tutto il Purgatorio un’atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall’inizio e l’accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il Purgatorio dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.Questa lettura contiene solamente i primi 24 canti. Il progetto è in pausa su librivox.org.
    03/06/2022
    57:11
  • Canzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 5.
    Meditato, scritto e continuamente riscritto da Petrarca per tutta la vita, il Canzoniere è insieme la cronaca di una storia d'amore, uno studio spietato del proprio io, l'autobiografia intellettuale e umana di un uomo ansioso e inquieto che cerca, e mai trova, la sua pace.Ma ogni definizione suona riduttiva per questa raccolta di rime, indiscutibilmente la più importante della nostra letteratura e destinata a fondare, attraverso innumerevoli epigoni, il gusto poetico dell'intera Europa: il Canzoniere anticipa, contiene e quasi riassume in sé ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, tanto che parlare di Petrarca ha sempre finito per corrispondere al parlare semplicemente della poesia.
    03/06/2022
    1:06:32

Mais podcasts de Arte

Sobre AudioLibri

100 Capolavori Letterari!

Site de podcast

Ouve AudioLibri, Varejo S.A. Podcast E várias outras estações de todo o mundo com a aplicação radio.net

AudioLibri

AudioLibri

Descarregue agora gratuitamente e ouve facilmente o rádio.

Google Play StoreApp Store