Il Migliore Vino dell'Estate 2025: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Vallocaia 2021, Bindella
La cantina Bindella - a Vallocaia - è da anni una delle realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Montepulciano, fra le primarie rappresentanti del Vino Nobile di Montepulciano. La Riserva Vallocaia, nell'annata 2021, conquista il titolo di migliore vino per l'estate 2025 oltre ai Cinque Diamanti DiWineTaste. Riconoscimento - quest'ultimo - conquistato anche da altri cinque vini e annate recensite nel corso dell'estate.
--------
14:02
--------
14:02
Il Migliore Vino di Giugno 2025: Chianti Classico Gran Selezione Vigna Gittori 2020, Riecine
Riecine - a Gaiole in Chianti - è una delle realtà vitivinicole più rappresentative e conosciute del territorio del Chianti Classico. Da sempre dedita alla valorizzazione del Sangiovese, oggi è guidata con successo da Alessandro Campatelli, il quale - dopo avere raccolto il testimone e la visione degli antichi proprietari - si distingue per una produzione di assoluta eccellenza, come il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Gittori, strepitosa espressione di questa denominazione, un Sangiovese di impeccabile classe ed eleganza.
--------
13:49
--------
13:49
Il Migliore Vino di Maggio 2025: Friuli Isonzo Bianco Lis 2019, Lis Neris
Lis Neris - la celebre cantina di San Lorenzo Isontino, in provincia di Gorizia - è da sempre fra i principali protagonisti della denominazione Friuli Isonzo e dell'intera regione. Guidata con successo da Alvaro Pecorari, Lis Neris si distingue per i suoi vini eleganti e complessi, frutto del paziente lavoro del tempo e della qualità delle uve che in queste terre si esprimono in modo eccellente. Friuli Isonzo Bianco Lis 2019 è il risultato di queste particolari condizioni, un grandissimo vino bianco che conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di maggio 2025.
--------
14:05
--------
14:05
Il Migliore Vino di Aprile 2025: Valdobbiadene Extra Dry Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore 2023, Andreola
Andreola è una delle principali realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Valdobbiadene. Fondata nel 1984 da Nazzareno Pola, è riuscita ad affermarsi nell'olimpo del Prosecco grazie alla qualità dei loro vini, concentrandosi - non da meno - sulla diversificazione e l'espressione dei singoli territori - le cosiddette "rive" - riuscendo a creare bottiglie di spiccata personalità e qualità. L'Etichetta del Fondatore, che porta di nome di Nazzareno Pola, è l'ennesimo esempio dell'elevata qualità di Andreola, conquistando i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2025.
--------
14:46
--------
14:46
Il Migliore Vino di Marzo 2025: Solengo 2021, Argiano
Argiano è una delle principali e più affermate realtà vitivinicole del territorio di Montalcino e della Toscana. Celebre per i suoi eccellenti Brunello di Montalcino, Argiano è anche il produttore di uno dei più grandi Super Tuscans della storia, creato per la prima volta con l'annata 1995 grazie alla visione e allo strepitoso genio di Giacomo Tachis, il più grande enologo italiano e padre del rinascimento enologico del Paese. Solengo 2021 - anche ancora oggi è prodotto con la composizione ideata dal grande enologo piemontese - conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Marzo 2025.
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.