283 - Cosa succede se bevi acqua di mare? Ecco perché causa disidratazione e infezioni batteriche
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Perché non dovremmo bere acqua di mare? Bere acqua di mare può essere pericoloso per il nostro organismo a causa delle alte concentrazioni di sodio, che potrebbero provocare disidratazione, nausea, vomito, diarrea e, nei casi più gravi, problemi ai reni e addirittura coma. Un altro rischio è rappresentato dagli eventuali microrganismi che potrebbe contenere, come il batterio mangia carne o alte concentrazioni di enterococchi ed escherichia coli. In questo video analizzeremo l'acqua di mare, capiremo perché non possiamo berla e come determinare se le concentrazioni dei batteri presenti al suo interno sono troppo elevate.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:02
--------
11:02
282 - La ricostruzione 3D dell’attentato a Giovanni Falcone – Le dinamiche tecniche della strage Capaci
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
La strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, fu uno degli attentati mafiosi più gravi della storia italiana. Con una carica esplosiva tra i 300 kg e 500 kg di tritolo, RDX e nitrato d’ammonio, Cosa Nostra colpì e uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani all'altezza dello svincolo autostradale di Capaci. Ma come fu possibile realizzare l'attentato con una precisione tanto scientifica? In questo video ricostruiamo con immagini inedite 3D l’intera dinamica dell’operazione. Nella parte finale, insieme a Francesco Piccinini, direttore di Deepinto, vediamo cosa è successo dopo la strage.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
18:19
--------
18:19
281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?
Sulle scogliere dell’Himalaya nasce uno dei mieli più rari, costosi e pericolosi al mondo: il miele “pazzo”. Prodotto da api giganti, questo miele dal colore rossastro è noto per i suoi effetti psicotropi e allucinogeni, tanto da essere vietato in alcuni Paesi. La sua raccolta avviene in condizioni estreme: gli apicoltori locali scalano pareti rocciose sospesi su scale di corda, sfidando le punture delle api più grandi del pianeta. Nonostante il sapore amaro e il rischio di intossicazione, il miele pazzo è molto ricercato, vediamo insieme al DeNa il motivo, perché viene chiamato così e quali sono i pericoli legati al suo consumo.
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
10:33
--------
10:33
280 - Chi erano i Maya, la storia della civiltà in Mesoamerica: hanno davvero predetto la fine del mondo?
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
I Maya erano una civiltà precolombiana in Mesoamerica, fiorita intorno al 2000 a.c., conosciuta per l’arte, l’architettura, la scrittura, la matematica e l’astronomia. Vivevano in un’area molto vasta che comprendeva l’attuale Messico meridionale, il Guatemala e alcune parti di El Salvador e Honduras. A differenza degli Aztechi, non amavano andare in battaglia: infatti, se avevano una rivalità con qualche città vicina, la risolvevano con un gioco simile al calcio. Ma chi erano esattamente? Dove vivevano? E Il loro calendario prevedeva davvero la fine del mondo? In questo episodio della nuova serie “Antichi Popoli”, vi racconteremo la storia dei Maya e scopriremo com’era la loro cultura, società, religione e perché sono scomparsi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
12:50
--------
12:50
279 - Scatola nera: com’è fatto l’indistruttibile registratore di volo che sopravvive ai disastri aerei?
Quando un aereo cade, la domanda è sempre la stessa: cosa è andato storto? La risposta è in un piccolo dispositivo indistruttibile che tutti conosciamo come scatola nera. In questo video scopriamo insieme ad Andrea, cos’è davvero la scatola nera, a cosa serve, perché si chiama così anche se non è nera e come riesce a resistere a incendi, impatti devastanti e immersione a 6000 metri di profondità.
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sobre Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop.
Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!
Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.
Benvenuti a bordo!