Powered by RND
PodcastsSociedade e culturaITALIA: Politica, Cultura & Attualità

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Cultura Libera
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 104
  • BARBERO RACCONTA I LONGOBARDI (Alessandro Barbero, 2020)
    I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (V secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali, si convertirono parzialmente al cristianesimo ariano e inglobarono elementi etnici di varia origine, principalmente germanici. (Conferenza Settembre 2019)Link al video originale: (58) Alessandro Barbero - I Longobardi - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
    --------  
    1:04:32
  • La VERA STORIA delle GUERRE DI RELIGIONE - Dario FABBRI (2025)
    Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud.Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione (e di come i popoli fanno la storia)Al Festival del Medioevo 2024, Dario Fabbri applica la sua “geopolitica umana” alla Crociata Albigese (1209-1229) e alle guerre contro gli ugonotti del XVI secolo, svelando come la lingua, le radici etniche e la geografia abbiano inciso più delle dottrine teologiche. Con riferimenti che spaziano da Giulio Cesare a Dante, dal calvinismo alle eredità visigote, scopriremo:Perché le guerre di religione in Francia furono soprattutto guerre tra popoli.Il ruolo della lingua d’oc e della lingua d’oïl nella costruzione del canone francese.L’origine occitana di molti ugonotti emigrati in Sudafrica.L’invenzione di un’unità francese solo in epoca moderna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
    --------  
    1:12:25
  • Riconoscere l'Amore autentico - Antonino Tamburello
    Lo Psichiatra Antonio Tamburello spiega come riconoscere l'amore autenticoLink al video originale: Riconoscere l'Amore autenticoSegui il Prof. sul suo canale ufficiale youtube: Antonino Tamburello la mia storiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
    --------  
    8:34
  • Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo
    Docente di Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Como. È titolare della rubrica “Pentole e provette” sulla rivista “Le Scienze” dedicata all’esplorazione scientifica del cibo. È autore del popolare blog “Scienza in Cucina”. Tra gli ultimi suoi libri: Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo, ed. Chiarelettere, 2013; La Scienza della Carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto, ed. Gribaudo, 2016.Link al video originale (30) Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
    --------  
    1:21:44
  • BARBERO RACCONTA L'OMICIDIO E LA VENDETTA (Alessandro Barbero, 2020)
    Come si rompeva e si ricostituiva la socialità nel Medioevo dai Longobardi a Dante. Dal guidrigildo longobardo alle saghe islandesi fino a Dante e Geri del Bello. Il senso profondo di quello che siamo e delle civiltà affonda le radici nella nostra memoria storica. Un racconto millenario che passa di popolo in popolo dall’oralità ancestrale.. al podcast.Link al video originale: (20) Alessandro BARBERO | L'omicidio e la vendetta - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
    --------  
    1:09:03

Mais podcasts de Sociedade e cultura

Sobre ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: [email protected] e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!Buon ascolto e buon informazione.NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Site de podcast

Ouça ITALIA: Politica, Cultura & Attualità, gostosas também choram e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/29/2025 - 2:40:09 PM