Studi professionali e intelligenza artificiale: come informare il cliente
La checklist operativa. L'obbligo di informativa scatta il 10 ottobre, ma c'è un "corto circuito": l’entrata in vigore dei percorsi di alfabetizzazione e formazione all’uso dei sistemi di AI è rimandata ad ottobre 2026.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/86df89nv>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
--------
4:11
--------
4:11
Giustizia, l’intelligenza artificiale nei Tribunali: le lacune
Poca trasparenza e nessuna linea guida istituzionale: il punto nel documento degli Osservatori della Giustizia civile.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/852u8wne>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
--------
4:07
--------
4:07
AI literacy e la formazione negli studi legali (e nelle aziende)
Azioni concrete per garantire e le FAQ della Commissione Europea.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ykpr8257>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
--------
4:51
--------
4:51
Pene pecuniarie: decolla la riscossione automatizzata
Come funzione il sistema JU.M.BO.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3rzdzu6c>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
--------
3:35
--------
3:35
Avvocati, l’intelligenza artificiale resta ai margini
L’analisi annuale dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5y3mndj4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il podcast della storica rubrica di Altalex.com "Avvocatoquattropuntozero".Ogni lunedì Claudia Morelli racconta le principali novità del mondo dell'innovazione tecnologica al servizio del mondo del diritto: Legal tech, Blockchain, Legal Marketing, Privacy, Metaverso. Il bollettino di cui avete bisogno se volete essere Avvocati 4.0.