Powered by RND
PodcastsNotíciasGiorno per giorno

Giorno per giorno

Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Giorno per giorno
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 1153
  • L’incontro Mattarella-Meloni. Il piano sull’Ucraina. Puglia al voto
    Monica Guerzoni parla delle diverse interpretazioni date dal Quirinale e da Palazzo Chigi del faccia a faccia tra il capo dello Stato e la premier all’indomani dello scontro tra il Colle e FdI su un presunto complotto anti-governo. Lorenzo Cremonesi spiega come Usa e Russia sono arrivati a definire un’ipotesi di pace molto penalizzante per Kiev (che non è stata consultata). Francesco Strippoli presenta le Regionali del 23 e 24 novembre.I link di corriere.it:Mattarella e i 20 minuti al Quirinale con Meloni, l'incontro non chiude il caso: toni diversi tra il colloquio e la nota di ChigiIl piano segreto di Usa e Russia: «Colloqui in corso su 28 punti per far finire la guerra in Ucraina»Elezioni regionali in Puglia, Vendola ha un malore e va in ospedale. Lo staff: «Sta bene». Poi l'abbraccio con Decaro in teatro: «Tra noi nessuna guerra»
    --------  
    22:47
  • Al fronte non in guerra. Le rivolte della Gen Z. Speciale Giorno per giorno
    Dallo Sri Lanka al Nepal, fino al Marocco, una nuova ondata di proteste guidate dalla Generazione Z sta attraversando il mondo. Giovani cresciuti nell’era digitale, armati di TikTok e Discord, contestano corruzione, nepotismo, disuguaglianze e sistemi politici percepiti come bloccati. In Sri Lanka il movimento Aragalaya ha messo in crisi il governo; in Nepal l’indignazione verso l’élite ha portato alla caduta dell’esecutivo e all’emergere di nuove figure politiche sostenute online. In Marocco, invece, la morte di otto donne per malasanità ha acceso la protesta di GenZ 212, soffocata da una dura repressione. A unire queste mobilitazioni, che sventolano la bandiera piratesca di One Piece, è la richiesta comune di un futuro più giusto e di istituzioni finalmente responsabili.
    --------  
    21:19
  • Scontro FdI-Quirinale. Il sì dell’Onu su Gaza. Veneto al voto
    Monica Guerzoni parla dello «stupore» espresso dalla presidenza della Repubblica per le parole del capogruppo di FdI, che aveva chiesto al Colle di smentire di far parte di un complotto anti-Meloni, come scritto da «La Verità». Marta Serafini commenta il via libera delle Nazioni Unite al piano di pace di Donald Trump. Marco Bonet presenta il voto del 23 e 24 ottobre, che chiude i 15 anni da presidente di Luca Zaia (ma lui non sparirà).I link di corriere.it:Bignami: «Piano del Quirinale contro Meloni?». La nota del Colle: «Stupore, sconfina nel ridicolo». E Fazzolari: «FdI e Chigi leali»Il via libera dell’Onu alla risoluzione su GazaElezioni regionali in Veneto, primi scontri in tv tra Stefani e Manildo: botta e risposta su Europa e legittima difesa
    --------  
    22:49
  • La scelta delle Kessler. Bin Salman da Trump. Il 2025 di Sinner
    Chiara Maffioletti racconta la morte delle due sorelle più famose della televisione italiana, che con ogni probabilità hanno scelto di togliersi la vita insieme, a 89 anni. Viviana Mazza parla delle ragioni geopolitiche del viaggio negli Stati Uniti del principe saudita. Gaia Piccardi ripercorre l’anno vissuto intensamente dal fuoriclasse azzurro e chiuso trionfalmente con la vittoria alle Atp Finals di tennis a Torino.I link di corriere.it:L'intervista in cui Ellen e Alice Kessler dissero: «Vorremmo morire lo stesso giorno»Vali Nasr: «Gli accordi di Abramo? A Riad non bastano gli F-35 E con l’Iran non è finita»Sinner ringrazia Alcaraz dopo una stagione da ricordare: «Mi servi. Stasera non è stato solo tennis, siamo atleti che hanno bisogno di persone vicine»
    --------  
    22:52
  • Mattarella a Berlino. Un rilascio in Venezuela. Tensione Giappone-Cina
    Mara Gergolet riassume i punti principali del forte discorso tenuto dal presidente della Repubblica al Parlamento tedesco. Stefano Montefiori spiega perché Caracas ha rimesso in libertà Camillo Castro, detenuto da giugno nello stesso carcere in cui è rinchiuso da un anno l’italiano Alberto Trentini. Paolo Salom racconta  delle parole della premier nipponica Sanae Takaichi su Taiwan che hanno fatto arrabbiare Pechino.I link di corriere.it:Mattarella: «Da Gaza a Kiev, chi colpisce i civili non resti impunito. La guerra d'aggressione è un crimine»Venezuela, Maduro libera il francese Camilo Castro. La madre attivista di Amnesty: «Non dimentichiamo gli altri ostaggi»Tokyo, la premier allarma i giapponesi: «Lavoro sempre e dormo due ore a notte». La Cina infuriata per le sue parole su Taiwan
    --------  
    20:06

Mais podcasts de Notícias

Sobre Giorno per giorno

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
Site de podcast

Ouça Giorno per giorno, Medo e Delírio em Brasília e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.12 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/20/2025 - 8:43:04 AM