Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ouça Corriere Daily na aplicação
Ouça Corriere Daily na aplicação
(171.489)
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer

Corriere Daily

Podcast Corriere Daily
Podcast Corriere Daily

Corriere Daily

Corriere della Sera
juntar
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo... Veja mais
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo... Veja mais

Episódios Disponíveis

5 de 918
  • Tutti a Macerata (o a Enna): così il cambiamento climatico ridisegna l’Italia
    La Giornata mondiale dell’ambiente (che si celebra oggi) è una buona occasione per analizzare i mutamenti avvenuti nel nostro Paese a causa del riscaldamento globale. Paolo Virtuani spiega quali sono state le città in cui si è vissuto meglio negli ultimi 12 mesi sulla base dell’indice di vivibilità climatica: un complesso strumento di analisi, basato su 14 parametri, di cui il meteorologo Lorenzo Tedici spiega il funzionamento.Per altri approfondimenti:Indice di vivibilità climatica: la classifica delle città con il miglior clima in ItaliaPer il clima, Milano ora è in Sicilia: la temperatura media è aumentata di 1,5 gradi in 15 anniRoma sempre più calda: meno giorni di pioggia ma aumentano le bombe d’acqua
    04/06/2023
    12:42
  • Eterni giovani ed eterni vecchi in politica: Severgnini risponde ai vostri vocali
    Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza: i 5 fratelli e la vittoria nata in famigliaLa caduta di Biden riaccende le polemiche (e oscura il successo del default evitato)Meloni: “Dare la caccia ai piccoli evasori è pizzo di Stato”
    03/06/2023
    14:15
  • Educare gli uomini al rispetto per le donne: l’Ammazzacaffè di Gramellini
    Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Omicidio di Giulia Tramontano: l'incontro fra le due donne all'Armani bar, la fuga di Impagnatiello e il Whatsapp fintoFabio Roia sui femminicidi: «Manca ancora la condanna sociale. Anche tra i giovani c’è l’idea del predominio maschile»Michele Santoro attacca Fazio e Annunziata: «Non li sopporto, narrazione farlocca»
    02/06/2023
    13:34
  • Dopo il voto in Italia e Spagna: l’Europa va a destra. Ma quanto?
    Le amministrative del 28 maggio nei due Paesi ha avuto un esito molto simile: la sconfitta netta del centrosinistra, tanto che il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha indetto le elezioni anticipate per il 23 luglio, come racconta Sara Gandolfi. In Italia invece il governo è uscito rafforzato e, come spiega Massimo Rebotti, guarda già alle Europee del 2024. Dove però si potrebbe porre un problema di concorrenza interna.Per altri approfondimenti:Perché Sanchez si è dimesso dopo le elezioni in Spagna e che cosa può succedere oraSalvini lavora già sulle Europee: la strategia per pesare a StrasburgoElezioni del 28 maggio 2023: tutti i risultati
    01/06/2023
    13:41
  • 25 anni di Banca centrale europea, tra crisi epocali e frasi storiche
    Nato ufficialmente il 1° giugno 1998, l’istituto di Francoforte è stato uno degli strumenti decisivi per gestire i numerosi momenti di difficoltà finanziaria che hanno investito il mondo da inizio millennio, come racconta Giuliana Ferraino. Mentre Nicola Saldutti spiega in che cosa le nostre vite sarebbero state diverse senza la cessione di sovranità economica accettata dai Paesi membri un quarto di secolo fa.Per altri approfondimenti:La Bce festeggia i suoi primi 25 anni. Lagarde: ci ha protetti dagli choc“Riporteremo l’inflazione al 2%”: l’articolo di Christine Lagarde sul Corriere della Sera per il 25 anni della BceBce, tassi in aumento di 0,25%: i rincari e le conseguenze per famiglie e imprese
    31/05/2023
    13:50

Mais podcasts de Notícias

Sobre Corriere Daily

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.
Tema musicale di Paolo Decrestina.
Site de podcast

Ouve Corriere Daily, RW política – notícias do universo político E várias outras estações de todo o mundo com a aplicação radio.net

Corriere Daily

Corriere Daily

Descarregue agora gratuitamente e ouve facilmente o rádio.

Google Play StoreApp Store

Corriere Daily: Podcast do grupo