Powered by RND

Il Mondo

Internazionale
Il Mondo
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 742
  • La Russia vuole restare in Siria. Come eliminare la povertà in Europa.
    Il 15 ottobre il presidente siriano Ahmed al Sharaa ha incontrato a Mosca il presidente russo Vladimir Putin nel primo tentativo di normalizzare i rapporti tra i due paesi dopo la fine della guerra civile in Siria. Con Lorenzo Trombetta, giornalista, da Damasco.Secondo l'Eurostat, nel 2024 circa 93,3 milioni di persone erano a rischio povertà nell'Unione, il 21 per cento del totale. Con Pietro Galeone, economista.Oggi parliamo anche di:Film • Eddington di Ari AsterCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
    --------  
    28:29
  • L’Italia ancora complice della Libia sui migranti. Il Perù è diventato ingovernabile.
    In Italia l’opposizione e le organizzazioni della società civile chiedono che il memorandum con la Libia sia sospeso, mentre l’Europa si prepara a discutere una proposta di un regolamento sui rimpatri accusato di violare i diritti fondamentali. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre il parlamento peruviano ha destituito la presidente Dina Boluarte, che era in carica da poco meno di tre anni. Con Elena Basso, giornalista Oggi parliamo anche di:YouTube • The fascinating map of fungi su Domain of Science https://www.youtube.com/watch?v=5FqFg-rjzPoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
    --------  
    24:59
  • Il Venezuela ha rotto i rapporti diplomatici con la Norvegia. La Grecia sciopera contro la giornata lavorativa di tredici ore.
    Dopo l’assegnazione del premio Nobel per la pace alla leader dell’opposizione venezuelana Marína Corina Machado, Caracas ha chiuso la sua ambasciata a Oslo. Con Stefano Pozzebon, corrispondente in America Latina per la Cnn.I lavoratori greci del settore pubblico e privato sono scesi in piazza per protestare contro una riforma del lavoro voluta dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis. Con Francesca Coin, sociologa.Oggi parliamo anche di:Rurbrica • “Amore che vieni, amore che vai” di Lorraine De Foucherhttps://www.internazionale.it/tag/amore-che-vieni-amore-che-vaiMusica • Michelangelo dying di Cate Le BonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
    --------  
    24:07
  • Israele dopo la liberazione degli ostaggi. Lo scontro armato tra Pakistan e Afghanistan.
    Ieri Hamas ha liberato gli ultimi venti ostaggi israeliani ancora vivi rimasti nella Striscia di Gaza, che sono tutti rientrati in Israele dopo 738 giorni di prigionia. Con Meron Rapoport, giornalista, da Tel Aviv.Gli scontri sono cominciati dopo i bombardamenti aerei pachistani su Kabul e su alcune aree dell’est dell’Afghanistan, ai quali i taliban hanno risposto attaccando postazioni di frontiera. Con Giuliano Battiston, giornalista.Oggi parliamo anche di:El Salvador • “Alla fine l’esilio ci ha raggiunto” di Carlos Martínez e Oscar Martínez https://www.internazionale.it/magazine/oscar-martinez/2025/10/09/alla-fine-l-esilio-ci-ha-raggiuntoSerie tv • Monster. La storia di Ed Gein su NetflixCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
    --------  
    22:00
  • In Sudan gravi attacchi contro i civili. Una campagna europea per difendere la privacy delle chat
    In Sudan, il 9 ottobre almeno 13 civili sono morti in un attacco attribuito ai paramilitari delle Forze di supporto rapido contro una moschea ad El Fashir, nell’ovest del paese. Con Irene Panozzo, giornalistaUna proposta di regolamento europeo che punta a contrastare la diffusione di materiale pedopornografico online e gli abusi sessuali sui minori vorrebbe obbligare i servizi di messaggistica a scansionare i contenuti scambiati dagli utenti in chat. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow NewsOggi parliamo anche di:Libro • Domenico Starnone, Destinazione errata (Einaudi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
    --------  
    24:28

Mais podcasts de Notícias

Sobre Il Mondo

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]
Site de podcast

Ouça Il Mondo, O Assunto e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Il Mondo: Podcast do grupo

Aplicações
Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/17/2025 - 6:45:42 AM