Powered by RND
PodcastsNotíciasMusica Maestro

Musica Maestro

Radio 24
Musica Maestro
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 46
  • Arturo Benedetti Michelangeli - Il mio maestro: Carlo Maria Dominici racconta
    Ospite di questa puntata è il pianista Carlo Maria Dominici, allievo di Arturo Benedetti Michelangeli e autore del libro "Arturo Benedetti Michelangeli - Il mio maestro" (Zecchini Editore). Un’opera intensa e affettuosa, in cui Dominici racconta l’esperienza unica vissuta in gioventù, quando Michelangeli gli offrì «la fortuna di vivere e studiare con lui». Attraverso ricordi personali, episodi quotidiani e aneddoti preziosi, il racconto delinea un ritratto inedito e sorprendente del grande Maestro: non solo artista rigoroso, ma anche figura giocosa, sensibile e profondamente umana.
    --------  
  • Haendel rivive con l’arpa di Cristiana Passerini
    A Musica Maestro ospitiamo Cristiana Passerini, arpista di fama internazionale, per un viaggio tra le note di Haendel. Con il suo nuovo disco "Georg Friedrich Haendel, Harp Music" (La Bottega Discantica), Passerini propone una raffinata trascrizione per arpa di alcune suite per tastiera del compositore tedesco, offrendo un ascolto inedito e sorprendentemente coerente con lo spirito barocco. Parliamo con lei del potenziale espressivo dell’arpa, del rigore nella prassi esecutiva, ma anche del suo importante lavoro come docente al Conservatorio di Milano, dove forma le nuove generazioni di arpisti e promuove un insegnamento attento tanto alla tradizione quanto alla contemporaneità.
    --------  
  • Musica tra storia e paesaggio: il Festival dell’Elba e altri appuntamenti d’estate
    È con noi George Edelman, Direttore Artistico di Elba Isola Musicale d'Europa, il festival che torna dal 29 agosto al 13 settembre nei luoghi più suggestivi dell'Isola d'Elba, da Portoferraio a Marciana Marina. Gidon Kremer inaugura la 29ª edizione con un omaggio ad Arvo Part, che compie 90 anni, mentre Martha Argerich ricorda Dmitri Shostakovich a 50 anni dalla scomparsa. Tra gli altri anniversari celebrati, i 210 anni dalla partenza di Napoleone dall'isola e gli 80 dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. In programma 16 concerti con grandi interpreti e giovani talenti, jazz e riletture del presente. Segnaliamo anche lo Stresa Festival sulla sponda piemontese del Lago Maggiore fino al 6 settembre, e Il Lago Cromatico, rassegna tra musica e scienza nei comuni della sponda lombarda del lago, fino al 25 settembre.
    --------  
  • Lelli e Masotti: la musica in uno scatto
    Silvia Lelli, fotografa e curatrice della mostra Lelli e Masotti. MUSICHE, è ospite di Musica Maestro per raccontare l’esposizione dedicata al lavoro suo e di Roberto Masotti. Fino al 7 settembre 2025 al Museo della Musica di Bologna, in mostra ottanta fotografie in bianco e nero che attraversano decenni di musica dal vivo, tra classica, jazz, rock e sperimentazione. Un viaggio visivo tra gesti, volti e atmosfere di artisti come Miles Davis, Lucio Dalla, John Cage e Franco Battiato, in dialogo con strumenti e partiture della collezione museale.
    --------  
  • La musica antica di Ottavio Dantone
    Stasera è con noi Ottavio Dantone, clavicembalista e direttore dorchestra, alla guida dellAccademia Bizantina di Ravenna dal , ensemble filologico dedicato alla musica barocca del XVII XVIII secolo. Ci parla del suo ruolo come direttore musicale dell' Innsbrucker Festwochen der Alten Musik , il prestigioso festival di musica antica di Innsbruck, dove l'Accademia Bizantina e orchestra in residenza. Dantone ci racconta i concerti previsti, il programma "Ottavio Plus", ma con lui parliamo anche della "Trilogia dautunno" a Ravenna, dei suoi impegni come clavicembalista e di affascinanti aneddoti sul suo strumento.Foto di Silvia Camporesi
    --------  

Mais podcasts de Notícias

Sobre Musica Maestro

“Musica maestro” è un programma dedicato alla musica classica che presenta stagioni, manifestazioni, artisti, incisioni, libri. Si occupa a 360° di quanto accade in questo mondo, intervistando giovani talenti e personalità affermate, ricercatori ed esecutori.
Site de podcast

Ouça Musica Maestro, O Assunto e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Musica Maestro: Podcast do grupo

Aplicações
Social
v7.23.7 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/14/2025 - 4:35:02 AM