Tre appuntamenti alla settimana, lunedì mercoledì e venerdì. Giorgia Pacione Di Bello, giornalista di ItaliaOggi, vi racconta tutte le stranezze economiche in g...
L’Unione europea può davvero rispondere ai dazi imposti da Trump o è destinata a cedere? Dopo aver escluso contromisure inefficaci, come tassare il pollo e la soia, Bruxelles si trova di fronte a un bivio: cercare il dialogo o subire pesanti pressioni su fisco, privacy e titoli di Stato USA. Ma se l’Europa dovrà fare dei passi indietro, quali saranno le concessioni inevitabili? E soprattutto: c’è una strategia per non uscire sconfitti? Ne parliamo in questa puntata.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
5:11
Dazi, Web Tax e GDPR: l’Ue può davvero sfidare Trump?
L’Unione europea può davvero tenere testa a Trump nella guerra commerciale? Mentre il presidente Usa impone nuovi dazi sulle auto europee, Bruxelles cerca una strategia per rispondere. Ma le opzioni sul tavolo – dazi sui prodotti agricoli, web tax, stretta sulla privacy – sono davvero efficaci o rischiano di essere un boomerang? In questa puntata analizziamo i punti di forza (e di debolezza) dell’Ue in questa partita e vediamo se può davvero permettersi di alzare la posta in gioco. Ci sentiamo mercoledì!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
6:28
Trump: tutto quello che sta sbagliando lato economico e fiscale
Dazi, tasse e politiche fiscali aggressive: la strategia economica di Trump sta davvero rendendo l’America più forte? Spoiler: no. Mentre il presidente gioca a rialzo e ribasso con i dazi, Cina ed Europa ne approfittano, e il mercato si sta riorganizzando per rendere le sue mosse sempre meno incisive. In questa puntata analizziamo perché i dazi oggi contano meno di prima, come le aziende stanno rispondendo alle politiche americane e perché il maxi taglio fiscale promesso da Trump potrebbe non avere l’effetto sperato.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
5:25
Le star coreane sono state beccate con le mani nel sacco dal Fisco
Quando il fisco chiama, le star sudcoreane rispondono… con multe da capogiro! Dalle icone del K-drama come Lee Joon-gi e Yoo Yeon-seok fino all'ex Miss Corea Honey Lee, il fisco ha colpito duro con sanzioni milionarie per presunte irregolarità fiscali. Ma c’è di più: mentre alcuni attori vengono messi alla gogna pubblica, altri sembrano ricevere un trattamento più soft. Due pesi e due misure? Facciamo il punto tra evasioni record, pelli perfette e strategie fiscali al limite. Ci sentiamo venerdì!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
5:01
“Boicottiamo l’America”: Stanno nascendo sempre i gruppi per boicottare i prodotti americani
Dimmi che ti stai facendo odiare senza dirmi che ti stai facendo odiare: Trump ci riesce benissimo. Dai tour cancellati negli Stati Uniti alle app che aiutano a evitare prodotti americani, la reazione alla politica dei dazi di The Donald è esplosa. In Canada, Danimarca e Scandinavia il boicottaggio si sta allargando dal settore automotive (ciao Tesla) a quello culturale e alimentare. Etichette speciali nei supermercati, QR code anti-USA e gruppi social con migliaia di iscritti: ecco come sta crescendo questo inedito movimento antiamericano
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tre appuntamenti alla settimana, lunedì mercoledì e venerdì. Giorgia Pacione Di Bello, giornalista di ItaliaOggi, vi racconta tutte le stranezze economiche in giro per il mondo, senza tralasciare l’attualità italiana