Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 775
  • Il consumismo sanitario è un problema. Ma perché? | 773
    Sempre più persone si affidano a paraterapie costose e miracolose, convinte che basti pagare per vivere meglio e più a lungo. Ma se nessun sistema sanitario pubblico le riconosce, forse è perché mancano prove della loro reale efficacia. In realtà, ciò che si compra è solo l’illusione di fare del bene al proprio corpo: un consumismo sanitario che trasforma la salute in merce e indebolisce il principio stesso di sanità pubblica. Perché, alla fine, la prevenzione non si compra. Ma perché? Ne parlo con Roberta Villa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:57
  • La riforma della giustizia non ci renderà meno liberi. Ma perché? | 772
    La separazione delle carriere è da sempre un nervo scoperto della sinistra italiana, che la percepisce come un attacco all’indipendenza della magistratura. Ma questo riflesso nasce da anni di contrapposizioni: la destra ha usato la giustizia come arma politica, la sinistra l’ha difesa come un totem intoccabile. Eppure, è un dato di fatto che correnti e logiche di potere esistano anche tra i giudici. Riformare non significa punire e no, questa riforma non mette in pericolo la tenuta della nostra democrazia. Ma perché? Ne parlo con Claudio Cerasa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:14
  • La Corte dei conti ha detto 'no' al progetto del ponte sullo Stretto. Ma perché? | 771
    Da tempo si parla del ponte sullo Stretto di Messina, un’opera gigantesca destinata a diventare la campata unica più lunga del mondo. Sarà costruito in un’area sismica, dove prudenza e controlli sono fondamentali. La Corte dei conti, che vigila sull’uso corretto dei soldi pubblici e sulla legalità dei progetti, ha esaminato i documenti. Per ora, però, non ha dato il via libera. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:24
  • Zohran Mamdani è il sindaco che nessuno aspettava. Ma perché? | 770
    Zohran Mamdani, 34 anni, musulmano sciita e figlio di migranti, è il candidato democratico che sta ribaltando i pronostici per la corsa a sindaco di New York. Si definisce socialista, in un Paese dove quella parola suona ancora come una provocazione. Parla di giustizia sociale, crisi climatica e disuguaglianze con una chiarezza che ha conquistato anche gli scettici. Oggi è il favorito, e sembra pronto a riscrivere le regole della politica americana. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:03
  • I social network stanno morendo. Ma perché? | 769
    L’accademico James O’Sullivan sostiene che la fine dei social media non sarà un’esplosione, ma avverrà con una "scrollata di spalle". Nati come spazi di autenticità, si sono trasformati in ecosistemi dominati da contenuti sintetici e algoritmi che premiano il falso. L’economia dell’attenzione generativa ha dissolto la distinzione tra reale e artificiale, svuotando di senso la verità stessa. Eppure, forse, il peggio è già passato. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:44

Mais podcasts de Sociedade e cultura

Sobre Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Site de podcast

Ouça Ma perché?, NerdCast e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções

Ma perché?: Podcast do grupo

Aplicações
Social
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/3/2025 - 4:50:59 AM