Powered by RND
Ouça Ma perché? na aplicação
Ouça Ma perché? na aplicação
(1 200)(249 324)
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer
Guardar rádio
Despertar
Sleeptimer

Ma perché?

Podcast Ma perché?
Podcast Ma perché?

Ma perché?

OnePodcast
juntar
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè del...
Veja mais
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè del...
Veja mais

Episódios Disponíveis

5 de 180
  • 178 | Ma perché a Lampedusa è sempre emergenza?
    Sono molti anni ormai che Lampedusa è uno dei luoghi di primo approdo in Europa per le persone migranti provenienti dal nord Africa e non solo. E sono anni che ciclicamente scoppia la polemica eterna attorno al grande tema delle redistribuzioni. Tutto come sempre. È però incredibile che dopo tutto questo tempo, un fenomeno strutturale come quelle delle migrazioni, continui ad essere gestito come se fosse temporaneo. A Lampedusa, dopo così tanti anni, gli arrivi continuano ad essere gestiti come se fossero un'emergenza. Ma perché? Ne parlo con Barbara Galmuzzi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    20/09/2023
    6:47
  • 177 | Ma perché il governo litiga con Ryanair?
    C'è chi ha volato con Ryanair e chi mente. Il motivo è semplice: la compagnia irlandese è nata come la prima low cost d'Europa e fino a poco tempo fa ci permetteva di viaggiare da molte città italiane verso mete estere spendendo cifre contenute. Oggi non è più così e i problemi più gravi riguardano i voli interni del nostro paese. La situazione è particolarmente precipitata nelle ultime settimane, causando un imprevedibile peggioramento dei rapporti tra Ryanair e il governo italiano. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    19/09/2023
    6:24
  • 176 | Ma perché il Marocco rifiuta gli aiuti francesi?
    Il 9 settembre un forte terremoto ha colpito il Marocco, causando circa 3000 vittime. Ho vissuto per molto in Marocco e conosco bene le aeree colpite. Sono per lo più zone montuose e non semplici da raggiungere. Ed è questo il motivo per cui i soccorsi fanno fatica ad arrivare. Nonostante queste difficoltà però, il Marocco ha rifiutato gran parte degli aiuti stranieri. Soprattutto quelli francesi. Ma perché? Ne parlo con Chiara Piotto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    18/09/2023
    7:07
  • 175 | Ma perché agli inglesi re Carlo piace?
    A tutti è capitato di pensare, dopo la morte della regina Elisabetta II, che per la monarchia inglese fosse cominciata una nuova fase. Negativa si intende. La regina era diventata il simbolo dei reali inglesi, e da sempre è sembrata ferma sui principi e immune agli scandali. Re Carlo, che da anni attendeva di diventare sovrano, non aveva secondo molti l'appeal necessario a conquistare i cuori degli inglesi. A quanto pare non è così. Ma perché? Ne parlo con Emanuela Minucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    16/09/2023
    7:56
  • 174 | Ma perché la Cina è in crisi?
    Da sempre o comunque da molto, moltissimo tempo, siamo abituati a vedere la Cina come un paese in forte sviluppo. Una di quelle nazioni che ogni anno registrano una crescita a doppia cifra. Per noi, del resto, che da decenni cresciamo dello 0,...% Pechino ci è sempre sembrata inarrestabile. Eppure, come si sa, nulla è per sempre. La Cina, dopo il covid, sembra essere finita in una crisi profonda. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Modolo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    15/09/2023
    5:55

Mais podcasts de Sociedade e cultura

Sobre Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Site de podcast

Ouve Ma perché?, A Grande Fúria do Mundo E várias outras estações de todo o mundo com a aplicação radio.net

Ma perché?

Ma perché?

Descarregue agora gratuitamente e ouve facilmente o rádio.

Google Play StoreApp Store

Ma perché?: Podcast do grupo