Benvenuto/a al Podcast Open Source, il podcast de Il Libro Open Source!Non conosci il progetto? Beh, rimedia subito cliccando qui: https://github.com/Il-Libro-O...
Benvenuti nel Podcast Open Source, il Podcast de Il Libro Open Source!In questo secondo episodio Alessandro intervisterà Simone Gizzi, Lead Software Engineer in Skillvue, riguardo al capitolo "Cosa significa essere dev".Simone ci parla delle sue passioni, delle sfide che ha affrontato in carriera e dei quattro pilastri fondamentali del capitolo: Passione, curiosità, empatia, contaminazione.Risorse citate:Libri:"Il Libro Open Source" della community"Node.js Design Patterns" di Mario Casciaro e Luciano Mammino"Il piccolo libro di JavaScript" di Valentino Gagliardi"Clean Architecture" di Robert C. Martin"Clean Code" di Robert C. Martin"You Don’t Know JS" di Kyle Simpson"Eloquent Javascript" di Marijn Haverbeke"Javascript: The Good Parts" di Douglas CrockfordAltre risorse:- https://roadmap.sh/: tool per tracciare una propria roadmap di sviluppo- https://datalemur.com/sql-game: Giocare a Squid Game con SQL- https://fullstackopen.com/en/: Corso React, Redux, Node.js, MongoDB, GraphQL and TypeScript- https://www.gitbar.it/: Podcast di Mauro Murru---Nel prossimo episodio intervisteremo Brian Atzori e Angelo Cassano, autori del capitolo "Carriera - Junior”.Puoi leggere il capitolo a questo indirizzo: https://il-libro-open-source.github.io/book/docs/it/carriera/carriera-junior/Puoi proporre domande e considerazioni compilando questo form: https://forms.gle/Paa2m4yuqggva79W8---Non conosci il progetto? Rimedia subito qui: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/bookVuoi entrare nella community Telegram? Eccoti servito/a: https://t.me/illibroopensourceTi va di offrirci un caffè? Puoi farlo a questo link: https://opencollective.com/il-libro-open-source
--------
54:19
#1 - Benvenuti al Podcast Open Source!
Benvenuti nel Podcast Open Source, il Podcast de Il Libro Open Source!In questo primo episodio Michael e Alessandro raccontano il progetto del podcast e cosa aspettarsi nei prossimi episodi! Ma perché un podcast? Non bastava il Libro?Beh, la risposta è molto semplice.Il libro non è mai stato il fine. Il libro è sempre stato un'idea, uno strumento, un punto di partenza, ma le vere protagoniste sono le persone che lo hanno scritto e che lo stanno scrivendo.In questo podcast vogliamo dare voce agli autori, alle loro esperienze, alle loro storie e competenze.Allaccia le cinture, e partiamo!---Nel prossimo episodio intervisteremo Simone Gizzi, autore del capitolo "Cosa significa essere dev”.Puoi leggere il capitolo a questo indirizzo: https://il-libro-open-source.github.io/book/docs/it/cultura/cosa-significa-essere-dev/Puoi proporre domande e considerazioni compilando questo form: https://forms.gle/Paa2m4yuqggva79W8---Non conosci il progetto? Rimedia subito qui: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/bookVuoi entrare nella community Telegram? Eccoti servito/a: https://t.me/illibroopensourceTi va di offrirci un caffè? Puoi farlo a questo link: https://opencollective.com/il-libro-open-source
Benvenuto/a al Podcast Open Source, il podcast de Il Libro Open Source!Non conosci il progetto? Beh, rimedia subito cliccando qui: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book---Chiunque tu sia, da qualunque posto tu provenga, benvenuto in un viaggio incredibile nel mondo dello sviluppo software.In questo podcast approfondiremo assieme l’essenza del developer, non puntando alla padronanza tecnica di un linguaggio di programmazione o di uno specifico framework, ma a una comprensione più profonda dei valori che sono alla base di questo mestiere.Questo progetto è per chiunque voglia intraprendere un percorso nel mondo dello sviluppo, migliorare le proprie competenze, scoprire nuovi orizzonti.---Vuoi leggere i capitoli già pubblicati? Trovi tutto qui, gratuitamente, per sempre: https://il-libro-open-source.github.io/book/Vuoi proporre un nuovo capitolo o fare una modifica ad uno esistente? Leggi la nostra guida alla contribuzione: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book/blob/main/CONTRIBUTING.mdSe invece vuoi donare qualcosa per aiutarci con le nostre iniziative, puoi farlo qui: https://opencollective.com/il-libro-open-source