Powered by RND
PodcastsNegócios4 soldi da investire

4 soldi da investire

MF - Milano Finanza | PodClass
4 soldi da investire
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 69
  • Costruiamo passo dopo passo tre portafogli di Etf buoni per tutte le stagioni
    I portafogli pigri sono l’edizione in chiave italiana dei celebri lazy portfolios americani: strategie di investimento buone per tutti i contesti di mercato che si comprano e poi si fanno lavorare in libertà, avendo cura soltanto di ribilanciarle ogni tot tempo. Un ottimo modo per costruire investimenti in Etf diversificati e a basso costo, magari da impostare in vista dell’estate, ma non solo. Andiamo ad analizzare tre dei più famosi (e facili) portafogli pigri per tutte le tasche: il 60/40, l’All Weather Portfolio di Ray Dalio e il giovane ma ben collaudato Golden Butterfly. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Guadagnare fino al 6,8% l’anno senza fatica? Con i portafogli pigri: quanto rendono, come funzionano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:25
  • I bond in portafoglio servono davvero? E i dividendi? Rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori
    Nuovo giro di risposte a tre delle (tantissime) domande che ci arrivano ogni giorno in redazione. Partiamo dalle obbligazioni: perché la performance degli ultimi anni degli Etf obbligazionari è così negativa? e quindi perché dovremmo continuare a investirci? Passiamo poi a una curiosità un po’ più tecnica: ma se un Etf è un fondo quotato, come mai la sua performance non dipende dai meccanismi di domanda e offerta ma riflette quella di un indice di mercato? E finiamo con i dividendi: qual è il loro vantaggio pratico in un portafoglio? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:52
  • Ma non è che nei nostri portafogli ci sono troppi Stati Uniti e titoli tecnologici?
    # Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠⁠⁠https://www.etoro.com/promo/⁠⁠⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Se si compra un Etf sull’Msci World, l’indice più diversificato in assoluto sulle azioni mondiali, il 68% del portafoglio sarà investito nei mercati Usa, e il 20% solo nei titoli delle Magnifiche 7, i giganti della tecnologia come Apple, Nvidia e Microsoft. Ma con lo spauracchio Trump che aleggia ormai da settimane sui mercati non potrebbe forse essere sensato diminuire un po’ la nostra esposizione al mercato Usa e alle sue società più grandi? Di modi ce ne sono tanti, anche senza sacrificare troppo la diversificazione: ma una scommessa di questo tipo necessita di alcune accortezze per evitare di farsi male. Ecco quali Leggi l'articolo: Azioni, è ancora il momento di puntare sulle Magnifiche 7? Chi può rimbalzare fino al 21% (e chi evitare) ⁠Leggi l'articolo: Come difendersi dalla volatilità? Niente mercati Usa e Magnifiche 7. Ecco quanto può rendere questa strategia di investimento ⁠⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    20:43
  • Identikit di un bond: come scegliere l’obbligazione giusta per le proprie esigenze
    # Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠⁠https://www.etoro.com/promo/⁠⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Quando parliamo di Btp (e più in generale di bond) ci concentriamo spesso sui titoli in emissione, come il Btp Italia o il Btp Più. Ma il mercato secondario delle obbligazioni è pieno di opportunità interessanti e utili per la propria pianificazione finanziaria personale. Come funziona l’acquisto di un’obbligazione sul mercato secondario? Cosa sono le cedole, i prezzi e i rendimenti? Come si può investire in un bond puntando sull’apprezzamento in conto capitale? Come vanno valutate le varie scadenze? Andiamo a scoprirlo. Btp 1: IT0005436693 Btp 2: IT0003256820 Leggi l'articolo: Taglio dei tassi Bce: azioni pronte a correre fino al 58% e le migliori occasioni su bond, valute, oro e cripto Leggi l'articolo: Btp, scadenze a confronto: i titoli di Stato con il miglior rapporto rischio/rendimento Ascolta l'episodio con Fabrizio Vedana ⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    24:40
  • Btp Italia e Ftse Mib: come si usa l’Italia in portafoglio – con Gabriel Debach di Etoro
    # Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Il nuovo titolo di Stato indicizzato all’inflazione nazionale con cedola garantita all’1,85% annuo ha riportato l’interesse del mercato sull’Italia, a cominciare dai bond del Tesoro, sempre più apprezzati dopo la recente promozione del debito pubblico da parte dell’agenzia Moody’s. Nel frattempo il Ftse Mib, il principale indice della borsa di Milano, ha superato quota 40.000 punti: un valore che non vedeva dal 2007. Come sfruttare questa luna di miele tra Italia e mercato nel proprio portafoglio? Per che tipo di investitore e per quali obiettivi può aver senso scommettere su azioni e bond tricolore? Lo scopriamo con Gabriel Debach, market analyst per l’Italia del broker regolamentato Etoro ⁠Qui per leggere l'articolo di Milano Finanza⁠ ⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    22:23

Mais podcasts de Negócios

Sobre 4 soldi da investire

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Site de podcast

Ouça 4 soldi da investire, Economia Falada e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.19.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/1/2025 - 12:08:13 PM