Powered by RND
PodcastsNegócios4 soldi da investire

4 soldi da investire

MF - Milano Finanza | PodClass
4 soldi da investire
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 79
  • Record di buyback in Europa: ma investire nelle società che riacquistano le loro azioni conviene?
    Storicamente molto apprezzato dalle società quotate americane, il riacquisto di azioni proprie è diventato uno strumento gettonatissimo anche dalle aziende europee e italiane, tanto che ormai molte lo preferiscono al tradizionale dividendo. Il buyback permette alle società di sostenere il loro valore in Borsa acquistando le proprie azioni per annullarle e quindi aumentare l’utile per azione. Ma per riuscire davvero, il buyback ha bisogno di alcuni requisiti essenziali, come ad esempio solidi fondamentali di bilancio e valutazioni ragionevoli. Ecco una guida alla scelta del titolo giusto se si vuole puntare sui buyback come strategia di investimento. 00:00 Cos'è il buyback? 03:05 Strade alternative 07:37 Buyback: pro e contro 10:20 Come evitare le trappole 12:25 E chi non redistribuisce gli utili? Qui per provare MF GPT⁠⁠ Buyback per oltre 10 miliardi a Piazza Affari. Lo strumento piace alle aziende, ma conviene anche agli investitori? Buyback record in Europa: 49,5 miliardi a luglio e nuova ondata in arrivo. Il portafoglio di 30 azioni di Barclays ⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠ ⁠Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    17:09
  • Le 10 domande prima di scegliere il broker (o la banca) con cui investire
    Sempre più società fintech, nate come broker regolamentati per gli investimenti, stanno facendo il grande passo richiedendo (e quasi sempre ottenendo) la licenza bancaria. Il loro modello è semplice e intuitivo, anche per chi è alle prime armi: bassi costi di ingresso e mantenimento dei conti, remunerazioni promozionali della liquidità, ampio ventaglio di soluzioni di investimento come Etf e piani di accumulo. Noi investitori siamo al bivio: meglio rimanere con la nostra banca di fiducia tradizionale o passare a una delle varie Revolut, Scalable Capital, Trade Republic? Oppure, magari, tenerle entrambe, destinando a ognuna un preciso obiettivo di risparmio? Ecco tutti i passi da seguire per decidere. Qui per provare MF GPT⁠ ⁠Assalto App-bank. Oltre 7 milioni di clienti hanno scelto un’applicazione per il conto corrente, da Revolut a N26. Convengono davvero? ⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠ Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza ⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:31
  • Le regole per capire se il vostro Etf è davvero un prodotto passivo
    Negli Stati Uniti per la prima volta nella storia ci sono più Etf che azioni quotate. Ma molti di questi fondi quotati, tecnicamente passivi, sono solo bizzarri esperimenti finanziari che mascherano in realtà fantasiose gestioni attive, come gli Etf sulla colazione e quelli sulle idee di Donald Trump. In Italia le regole non consentono la proliferazione di prodotti finanziari totalmente “campati per aria”, ma c’è un altro pericolo, che riguarda soprattutto gli Etf tematici. E cioè: quanti replicano davvero indici di mercato e quanti sono soltanto finti passivi spacciati per tali? Ecco le regole per non cadere in trappola Qui per provare MF GPT Al circo degli Etf: dagli indici sulla colazione a quelli sulle idee di Trump. Veri prodotti finanziari o trappole per ingenui?Etf, il lato oscuro dei tematici: sono veri fondi passivi? E quanto rendono davvero Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠ ⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    14:31
  • Come scegliere gli investimenti in base al proprio profilo di rischio
    La ricerca del rendimento del proprio portafoglio non è mai gratuita: all’aumentare del guadagno atteso aumenta anche il rischio che si deve essere disposti a correre per ottenerlo. Ma dato che non tutti gli obiettivi finanziari necessitano di assumere lo stesso livello di rischio,per ogni esigenza esistono strumenti di investimento appositi. L’importante è capire come sceglierli, in base alle proprie necessità, al proprio carattere e al grado di tolleranza verso le turbolenze del mercato. Ecco una guida pratica per capire lo strumento su misura per i propri bisogni e al proprio carattere Poste Italiane torna con un buono fruttifero che rende il 3% all’anno per 4 anni. Cosa c’è da sapere e a cosa fare attenzione ⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    15:54
  • I cinque errori di approccio che ti impediscono di investire (e come evitarli)
    «Io di finanza non ci capisco niente». «Guadagno troppo poco, che senso ha investire?». «Non capisco perché lo sto facendo». Spesso il motivo per cui non usiamo il nostro denaro in modo consapevole è legato a una serie di approcci sbagliati che ci fanno vedere il risparmio e gli investimenti come qualcosa di complesso, da addetti ai lavori, irraggiungibile e senza nessun risvolto pratico. Ovviamente non è così, e lo sappiamo bene: ma questi errori sono più difficili da sconfiggere di quello che sembra. Andiamo a scoprire come farlo. ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:01

Mais podcasts de Negócios

Sobre 4 soldi da investire

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Site de podcast

Ouça 4 soldi da investire, Do Zero ao Topo e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/6/2025 - 1:44:45 AM