Powered by RND
PodcastsNegócios4 soldi da investire

4 soldi da investire

MF - Milano Finanza | PodClass
4 soldi da investire
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 72
  • Stress test superato? Come il crollo delle borse di aprile ci ha insegnato a investire meglio
    Dopo la caduta dei mercati seguita al primo annuncio dei dazi di Donald Trump il 2 aprile, il “liberation day” secondo il presidente Usa, le borse hanno recuperato le perdite, sono risalite sopra la parità e hanno perfino aggiornato i loro massimi storici. Eppure l’incertezza resta altissima, e la guerra commerciale con l’Europa voluta dal capo della Casa Bianca non fa che alimentarla. Vista dal lato di un piccolo investitore,che cosa è stata questa piccola, grande crisi? Anche se forse non ce ne siamo resi conto, si è trattato di un vero e proprio stress test per il nostro portafoglio, che ci ha permesso di mettere alla prova – sul campo – le basi della costruzione dei propri investimenti: dall’efficacia dei piani di accumulo all’importanza di non cedere alle crisi di panico. Leggi l'articolo: Che succederà sui mercati con i nuovi dazi di Trump all’Europa? Ecco come possono muoversi, e dove investire adesso Leggi l'articolo: Azioni, ecco i 12 titoli che possono crescere anche del 30% secondo Intesa Sanpaolo ⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:12
  • Euro forte, dollaro debole: cosa significa per i nostri investimenti
    Il cambio euro-dollaro ha superato il valore di 1,17, e la Banca Centrale Europea ha lanciato l’avvertimento: oltre 1,20 potrebbero esserci dei problemi per la tenuta economica dell’Ue. Ma per un investitore in euro cosa cambia in concreto se la sua valuta è più forte e se il dollaro americano si indebolisce? Il concetto essenziale è quanto rischio valutario si vuole assumere, cioè quanto si è disposti a tollerare il rischio che il rendimento del proprio portafoglio sia condizionato dall’andamento dei cambi . Ovviamente, è un rischio che si può gestire: ecco come farlo. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Euro forte, qual è la soglia del dolore per l’economia? La Bce vede rischi oltre quota 1,20 dollari ⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Qui l'intervista del vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos, rilasciata a Bloomberg: https://www.youtube.com/watch?v=bU0zGbpKC5o Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:13
  • Buoni postali vs Etf azionari: come evitare la trappola dei confronti impossibili
    Le Poste sono tornate sul mercato con un buono fruttifero che offre il 3% all’anno lordo per quattro anni a chi lo terrà fino a scadenza. Sui commenti social del post di Milano Finanza è iniziato un interessante dibattito: perché accontentarsi di un 3% quando con un “semplice” Etf sulle azioni globali si può realisticamente ambire a un 10% all’anno? La verità è che non tutti gli investimenti sono uguali, perché ogni prodotto finanziario è pensato per determinati profili di rischio, orizzonti temporali, obiettivi. Mettere tutto nello stesso calderone è un atteggiamento molto insidioso e cadere nell’inganno è più facile di quel che sembra. Ecco le regole per non farsi male. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Poste Italiane torna con un buono fruttifero che rende il 3% all’anno per 4 anni. Cosa c’è da sapere e a cosa fare attenzione Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    17:03
  • Costruiamo passo dopo passo tre portafogli di Etf buoni per tutte le stagioni
    I portafogli pigri sono l’edizione in chiave italiana dei celebri lazy portfolios americani: strategie di investimento buone per tutti i contesti di mercato che si comprano e poi si fanno lavorare in libertà, avendo cura soltanto di ribilanciarle ogni tot tempo. Un ottimo modo per costruire investimenti in Etf diversificati e a basso costo, magari da impostare in vista dell’estate, ma non solo. Andiamo ad analizzare tre dei più famosi (e facili) portafogli pigri per tutte le tasche: il 60/40, l’All Weather Portfolio di Ray Dalio e il giovane ma ben collaudato Golden Butterfly. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Guadagnare fino al 6,8% l’anno senza fatica? Con i portafogli pigri: quanto rendono, come funzionano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:25
  • I bond in portafoglio servono davvero? E i dividendi? Rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori
    Nuovo giro di risposte a tre delle (tantissime) domande che ci arrivano ogni giorno in redazione. Partiamo dalle obbligazioni: perché la performance degli ultimi anni degli Etf obbligazionari è così negativa? e quindi perché dovremmo continuare a investirci? Passiamo poi a una curiosità un po’ più tecnica: ma se un Etf è un fondo quotato, come mai la sua performance non dipende dai meccanismi di domanda e offerta ma riflette quella di un indice di mercato? E finiamo con i dividendi: qual è il loro vantaggio pratico in un portafoglio? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:52

Mais podcasts de Negócios

Sobre 4 soldi da investire

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Site de podcast

Ouça 4 soldi da investire, Economia e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Aplicações
Social
v7.21.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/18/2025 - 10:47:45 AM