Powered by RND
PodcastsNegóciosMarco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Marco Casario
Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Último episódio

Episódios Disponíveis

5 de 1225
  • [Live] Mercati Tesi: dove trovare OPPORTUNITA' e come Proteggersi
    Ultimo mese del 2025, mercati azionari sui massimi e rischio di ritracciamento dietro l'angolo: in questa live metto mano al portafoglio e mostro passo dopo passo come uso i dati di Quantaste/Smart Quant, la stagionalità dell'S&P 500 e le opzioni per proteggere i profitti senza rinunciare alla crescita. Dal bull put spread sugli ETF ai collar e alle butterfly “rotte” sull'indice, passando per strategie neutro-rialziste che incassano il premio dal tempo che passa, l'obiettivo è uno solo: trasformare un anno già molto positivo in un risultato “messo in cassaforte”, limitando il rischio di drawdown violenti. Parlo di come seleziono i paesi con maggior vantaggio statistico (USA, Europa, Messico, Giappone), di come costruisco watchlist multi-asset (azioni, obbligazioni, materie prime, forex, crypto) e di come integro le opzioni per creare veri e propri “stipendi periodici” sul portafoglio di breve termine. Se vuoi capire come ragionare un investitore quando decide di passare in modalità difensiva a fine anno, proteggendo il capitale con strategie quantitative e opzioni, qui trovi numeri, esempi pratici e link per rivedere il webinar completo sulla protezione del portafoglio e sul percorso Portfolio Mastery.
    --------  
    31:57
  • Così la CINA può far SOFFRIRE l'EUROPA (ed è solo colpa nostra)
    L’Europa sta entrando nella guerra commerciale con la Cina nel modo peggiore possibile: non per proteggersi, ma rischiando di farsi del male da sola. Le nuove regole di Bruxelles sugli investimenti, i controlli obbligatori su settori strategici e la crociata contro la tecnologia cinese stanno creando un cortocircuito che mette a rischio industrie, supply chain e competitività proprio nel momento in cui Germania, Francia e Italia sono già in stagnazione. Mentre la Cina controlla terre rare, chip e materiali indispensabili per la transizione energetica, l’Europa si chiude in un muro burocratico che spaventa gli investitori, blocca i capitali e mette in crisi aziende come Volkswagen, già fragili dopo le ultime ritorsioni di Pechino. In questo video analizzo i numeri reali, gli errori politici, il ruolo degli Stati Uniti, il tema della sovranità digitale e il motivo per cui questa strategia rischia di trasformare l’Unione Europea in una potenza normativa che scrive le regole ma perde la capacità di competere. Se vuoi capire davvero cosa sta accadendo dietro questa nuova guerra commerciale, questo episodio ti servirà tantissimo.
    --------  
    14:01
  • [Live] Il Cigno Nero di NVIDIA: Google dichiara GUERRA al Monopolio sull'AI
    La nuova guerra dei chip sta riscrivendo gli equilibri dell’Intelligenza Artificiale. Nvidia, per anni protagonista indiscussa grazie al dominio delle GPU, si trova improvvisamente davanti a un rivale credibile: le TPU di Google. La possibile mossa di Meta, che valuta di spostare una parte dei propri carichi AI sulle soluzioni proprietarie di Google, ribalta una narrativa data per scontata e riapre il dibattito sul futuro dell’infrastruttura AI globale. Una dinamica che ricorda da vicino le distorsioni della bolla dotcom: storie condivise che sembrano solide… finché non lo sono più. Il confronto fra GPU e TPU, le strategie dei big tech, la dipendenza da TSMC, il ruolo dei private markets e la fragilità dei flussi speculativi mostrano come il mercato stia cambiando sotto la superficie. Questo approfondimento analizza i rischi nascosti, gli errori più comuni nelle fasi di boom tecnologico e cosa può insegnare il precedente del 1999 per capire davvero chi sta vincendo e chi, senza accorgersene, sta già perdendo.
    --------  
    31:57
  • [Live] Come le BANCHE Commerciali dovranno Salvare i Mercati e l'ECONOMIA Reale
    La Fed non sta più “stampando soldi” per salvare i mercati e per la prima volta dopo oltre 15 anni stiamo entrando in una nuova era economica in cui conta molto di più il credito delle banche commerciali che il bilancio della banca centrale: in questo contenuto ti porto dentro il cambio di paradigma tra quantitative easing e quantitative tightening, ti faccio vedere cosa sta succedendo al bilancio della Federal Reserve, alla massa monetaria M2 e al SOFR, perché c’è carenza di dollari nel sistema e come questo sta impattando Bitcoin, crypto, azioni USA, small e mid cap, mercati emergenti, Giappone e Europa. Partendo dal piano di Trump per reindustrializzare l’America e dalla filosofia “Main Street prima di Wall Street”, collego il taglio delle regolamentazioni bancarie, il ritorno del credito all’economia reale e il boom di Paesi come il Giappone, dove il Nikkei è tornato sui massimi dopo decenni proprio mentre la banca centrale smetteva di comprare tutto e lasciava lavorare le banche private. Vedrai perché un ritracciamento del 5-10% sui listini è fisiologico, perché la mancanza di liquidità della Fed pesa soprattutto sugli asset di rischio più speculativi e come può invece aprire opportunità strutturali su small cap, obbligazioni dei mercati emergenti, materie prime, oro, rame, uranio e titoli legati alle terre rare. Ti mostro come ragiono con i miei modelli macro, come utilizzo strumenti quantitativi per individuare i Paesi e i settori con le probabilità migliori, quali strategie di protezione sto applicando sui portafogli (per limitare il drawdown e restare investito) e cosa osservare nel FOMC di dicembre per capire se davvero la Fed tornerà a espandere il bilancio oppure lascerà che siano le banche commerciali e l’economia reale a guidare il ciclo. Se ti interessa capire cosa cambia per i tuoi investimenti in azioni, ETF, obbligazioni e crypto in questo nuovo regime di liquidità, qui sotto trovi il link per iscriverti al webinar gratuito del 26 novembre e il riferimento al mio libro “I quattro pilastri dell’indipendenza finanziaria”, così puoi approfondire come costruire un portafoglio davvero antifragile in un mondo in cui la Fed non stampa più soldi per i mercati.
    --------  
    44:20
  • Le 4 Fasi prima che la BOLLA Esploda: stai attento a questi Segnali
    Le grandi bolle finanziarie degli ultimi 150 anni sembrano diverse tra loro, ma seguono sempre lo stesso schema nascosto. Dalla radio negli anni ’20 alla bolla dot-com, fino alle speculative mania di oggi su AI, crypto e nuove tecnologie, esiste un pattern che ritorna ogni volta: una storia convincente, un’innovazione che promette di cambiare il mondo, un’ondata di investitori inesperti e aziende costruite come scommesse pure su una sola tecnologia.In questo video analizziamo il caso simbolo di eToys, passata da 86 dollari a 9 centesimi in pochi mesi, e il lavoro di due studiosi che hanno esaminato 58 innovazioni tecnologiche dal 1850 al 1970 per capire perché i mercati finiscono sempre nello stesso vicolo cieco. Dalle narrative che seducono gli investitori ai meccanismi psicologici che alimentano il FOMO, fino ai quattro segnali che si ripresentano puntualmente prima di ogni grande crollo, scoprirai come distinguere un boom sano da una bolla speculativa pronta a esplodere.Una guida pratica per leggere i mercati di oggi — dall’intelligenza artificiale al mondo crypto — con uno sguardo più lucido, evitando gli errori che hanno travolto intere generazioni di investitori.
    --------  
    23:58

Mais podcasts de Negócios

Sobre Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Essere Indipendenti dal punto di vista finanziario non significa essere milionari. Vuol dire avere controllo delle proprie finanze e dei propri investimenti. In un mondo sempre più complesso e connesso, capire come gestire i propri soldi non è mai stato così importante. Ogni settimana, ci immergeremo nelle questioni che contano davvero per la vostra sicurezza finanziaria e il vostro futuro economico. Da semplici consigli su come risparmiare e investire con saggezza, alle analisi più approfondite su come le politiche economiche globali influenzano le nostre finanze. L'obiettivo è rendere la finanza accessibile e comprensibile per tutti.!Marco Casario è un imprenditore, CEO, investitore, trader, vlogger, e speaker.
Site de podcast

Ouça Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia, Jota Jota Podcast e muitos outros podcasts de todo o mundo com o aplicativo o radio.net

Obtenha o aplicativo gratuito radio.net

  • Guardar rádios e podcasts favoritos
  • Transmissão via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Audo compatìvel
  • E ainda mais funções
Informação legal
Aplicações
Social
v8.0.4 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/28/2025 - 7:48:58 PM